Se hai un blog, allora pubblica un ebook
Un libro non è un blog. Luisa Carrada Da più esperti blogger ho letto, negli anni passati, lo stesso consiglio: hai un blog da qualche anno, quindi hai materiale sufficiente per mettere insieme un po’...
View ArticleCome rubare i racconti altrui e pubblicarli online
L’altra settimana abbiamo imparato a sfruttare i blog altrui per avere un nostro personale tornaconto. Ma il web permette tanti campi di sfruttamento per aumentare il proprio prestigio e far circolare...
View ArticleLe mie regole sulla pubblicazione
Nonostante i miei tantissimi difetti, come persona soprattutto, come appartenente del genere maschile, ma anche come aspirante scrittore, penso di avere un grande pregio, forse uno soltanto, ma c’è: la...
View ArticleCosa mi impedisce di spedire un manoscritto a un editore
Cercare un editore per il proprio libro è una fase delicata, perché un autore non può affidarsi alla prima casa editrice che trova nel web o al primo nome che viene in mente. Certo, come primo passo...
View Article5 motivi per scegliere l’editoria tradizionale
3 anni fa ho pubblicato un post simile, anche se i motivi che elencavo erano 4: prestigio (perché pubblicare con una casa editrice lo è ancora) pubblico maggiore (perché una casa editrice ha una...
View ArticleQuanto si guadagna coi diritti d’autore?
Scrivere è divertente, e vedere il proprio libro o ebook pubblicato è una bella soddisfazione. Ma si scrive anche per guadagnare qualcosa. Io scrivo principalmente perché mi piace e perché mi piace...
View ArticleI lavori ideali per i bibliofili
Pochi giorni fa, sul sito «Popsugar», è apparso l’articolo “9 Jobs Bookworms Will Love”, ripreso poi (ossia quasi tradotto) dal sito italiano «Libreriamo» con il post “Gli 8 lavori ideali per gli...
View Article7 insofferenze sull’editoria italiana
Post polemico, oggi. Ogni tanto ci vuole, tanto per non perdere l’abitudine. I paladini del self-publishing saranno contenti, quelli dell’editoria tradizionale potranno smentirmi oppure darmi ragione....
View ArticleCome riuscire a raggiungere il podio di Amazon con pochi spiccioli
Questo è un guest post scritto da Andrea Di Lauro. Chi di voi scrittori non desidera raggiungere la vetta di una delle classifiche più ambite? Quanti ci riescono? Perché ci riescono? Se avete perso...
View ArticleValutazione di romanzi inediti
Ogni tanto ricevo dal blog richieste per valutare i romanzi di qualche scrittore emergente o aspirante, forse a causa dei tanti articoli sulla scrittura e sull’editoria che ho pubblicato. C’è stato...
View ArticleCosa sapere prima di spedire un manoscritto a un editore
È ancora possibile guardare alle grandi case editrici per il nostro primo romanzo? Se lo è chiesto Vanni Santoni nel suo articolo “Le grandi case editrici hanno smesso di puntare sugli esordi?”. Ha...
View ArticleLa differenza fra recensione e opinione
“The best thing about the Internet is that anyone can post anything to it. “The worst thing about the Internet is that anyone can post anything to it.” Cosa spaventa uno scrittore? Di sicuro le...
View ArticleI diritti dell’autore
In questo articolo non si parla dei diritti d’autore, ossia quelle che in inglese sono chiamate royalty, bensì dei diritti dell’autore: cosa spetta, quindi, di diritto a chi scrive un libro. Già,...
View ArticleEditoria tradizionale o self-publishing?
Qualche giorno fa mi scrive una lettrice chiedendomi un consiglio su come pubblicare. Ha letto di editor che consigliano di affidarsi a una casa editrice e di blogger che invece propendono per il...
View ArticlePerché i best-seller vengono rifiutati da più editori
Questo guest post è stato scritto da Silvia Pillin. Quando si parla di grandi autori e romanzi bestseller capita sempre di imbattersi nelle altalenanti vicende che il manoscritto ha subito prima di...
View ArticleC’è un mercato per i racconti singoli in ebook?
Se dobbiamo piazzare un romanzo o un’antologia di racconti, più o meno ogni casa editrice ha nel suo catalogo uno spazio per noi, anche se alcuni editori non accettano raccolte (ma di solito è la...
View ArticleAudiolibri: una riflessione
Non ho mai acquistato un audiolibro. Né ho mai pensato a scrivere un mio pensiero su questo nuovo formato editoriale, se posso chiamarlo così. Ma un lettore mi ha segnalato un articolo in cui il Re...
View ArticleCome scegliere la copertina del tuo libro
The secret to book selling is not so secret anymore. The answer lies in the unspoken pact between an author and reader, which agrees a great cover equals excellent writing. “Books do not sell without...
View ArticleConsiderazioni sulla pubblicazione di racconti singoli
Qualche settimana fa pubblicavo le mie considerazioni sul mercato dei racconti singoli in ebook, chiedendomi appunto dove piazzare alcuni racconti che ho scritto, un paio dei quali comunque da...
View ArticleI servizi base di una casa editrice
Le nuove case editrici che nascono sono spesso le solite aziende che offrono servizi editoriali agli autori, gli stessi offerti dalle tipografie.
View Article